Nessun fornitore
Descrizione: Portachiavi Mamuthones, 3 cm, nero con asola in ferro e anello portachiavi. Caratteristiche: Davvero originali, vengono utilizzati tutti prodotti naturali come l’impregnante ebano all’acqua per le maschere. Il legno prevalentemente utilizzato è il frassino. I portachiavi realizzati nel laboratorio sono unici, in quanto realizzati...
Olio pluripremiato a diversi concorsi regionali e nazionali. Descrizione: Frutto di una sapiente selezione della materia prima, della qualità delle stesse e della selezione minuziosa degli uliveti, è l’olio extravergine di oliva di Sardegna; prodotto dal frantoio di Ilbono, un piccolo paese alle pendici dell’Ogliastra che guarda al mare.
Varianti delle birre: Selezionare la variante di birra preferita nel menù a tendina sulla destra. Modello bottiglia: “Lara” più allungata. Descrizione: Le confezioni Magnum sono disponibili in due formati e possono contenere tutte le referenza di birra a disposizione a scelta del cliente. Dimensione del prodotto: Confezione da 2 litri.
Descrizione: Disegno: Maria Lai; materiale: lana sarda; tecnica: a Pibionis; colori: Bianco/nero naturale; tappeto bicolore realizzato in lana sarda; manufatto di artigianato artistico tessile tipico e tradizionale della Sardegna (IT), a tessitura completamente manuale. Dimensione: 190x260 cm. circa. Prodotti solo su ordinazione. Tempistica: 45 giorni.
Produzione vini di nicchia Vitigno: Selezione di uve Cannonau, provenienti dai vigneti aziendali piantati lungo l’altopiano di Gebelias in agro di Bari Sardo.Qualificazione: Cannonau di Sardegna D.O.C.Vinificazione: Fermentazione a basse temperature (20° C) in serbatoi di acciaio inox, per accentuare le note di freschezza del prodotto finale.
Il polline d'api è l'alimento più completo presente in natura: contiene infatti al suo interno tutti i nutrienti necessari per la vita di ogni giorno. Prodotto in Ogliastra, zona a vocazione agricola e famosa per le sue eccellenze alimentari, questo polline di millefiori ha tantissime proprietà oltre che nutritive anche benefiche per il corpo. Vasetto da...
Descrizione breve: I portafogli che vi proponiamo sono il risultato della grande manualità che contraddistingue l’arte tessile isolana; pezzi pregiati, prodotti esclusivi che fanno di questi accessori un vero capolavoro d’arte tessile. Realizzati interamente a mano, sono disponibili in 7 varianti di colore e passamaneria.
Fregola sarda prodotta artigianalmente in Ogliastra e disponibile in diverse varianti. Scheda tecnica: Pasta tipica sarda ottenuta da un impasto di semola di grano duro e acqua.Temperatura di lavorazione: Compresa tra i 14° ed i 17° centigradi, mentre l’essicazione avviene su telai in legno ad una temperatura tra i 26° ed i 35° centigradi.Tempo di...
Mezze penne prodotte artigianalmente in Ogliastra Descrizione: Semola ottenuta in Sardegna da Grano senatore Capelli. Prodotto tipico sardo. Grano duro macinato a pietra. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua
Descrizione breve: I portaocchiali artigianali in cotone che andiamo a presentarvi sono un altro grande accessorio che contraddistingue l’arte tessile isolana; pezzi eleganti, prodotti esclusivi che fanno di questi accessori un vero capolavoro d’arte tessile. Realizzati interamente a mano, sono disponibili in diverse varianti di passamaneria.
Aspetto: Bruno scuro con densità non inferiore a 1,15. Profumo: Acetico con fragranze legnose. Sapore: Dolceagro. Acidità: Non inferiore al 5%. Dimensione prodotto: 250 ml Dimensione cartone: 20X20X20 Peso per cartone: 0,500 gr.
Eccellenze di formaggio realizzate solo con latte sardo. Caratteristiche: Formaggio da tavola a pasta semicotta prodotto esclusivamente con latte di capra intero, pastorizzato. Descrizione: Formaggio caprino da tavola e grattugia a pasta semicotta di colore bianco. Il sapore è più pronunciato con la stagionatura.
Presentazione: Se volete proprio esagerare e volete fare un regalo con il meglio delle eccellenze sarde, dal miele tipico sardo, al vino Cannonau, dai dolci tipici sardi al Pistoccu, pane tipico sardo, allora questa è l'offerta che fa per voi, una confezione prestigiosa che saprà lasciarvi senza parole e saprà allietare tutte le vostre serate. Scoprite...
Caratteristiche: Birra rossa di alta fermentazione, cruda, non pastorizzata non filtrata e rifermentata in bottiglia, gusto in evoluzione. Ingredienti: Acqua, malto d’orzo, frumento, luppolo, zucchero candito, lievito, spezie (coriandolo, scorza d’arancia).
Frutto di tradizioni secolari che caratterizzano il nostro territorio di Sardegna, i taglieri in sughero hanno da sempre rappresentato un oggetto di artigianato sardo non solo decorativo, ma anche folkloristico e di grande utilità e duttilità, facilmente reperibile in natura e di conseguenza anche economico. Disponibili in varie dimensioni e tipologie.
Eccellenze di formaggio realizzate solo con latte sardo. Se vuoi fare un regalo originale per ogni occasione, o vuoi concederti un mix di sapori tutti diversi compra il formaggio sardo e aiuti l'economia del nostro territorio. Disponibile in forme da 650 gr. a 1300 gr. circa potrete scegliere tra quattro tipologie di formaggio. Le quattro formine di...
Dolci freschi prodotti artigianalmente. Descrizione: I Goeffus sono dolci della tradizione sarda, hanno forma sferica dall’aspetto invitante, accompagnano qualsiasi tipo di festa o cerimonia. Ingrediente fondamentale è la mandorla che da agli stessi un gusto originale. Ingredienti: mandorle, zucchero, essenze naturali, acqua. Prodotto soggetto a calo di peso
Elegante e raffinata la cassetta in legno "Antichi Poderi di Jerzu" è un ottima confezione per un regalo unico e accattivante. Confezione regalo da 3 bottiglie escluse; seleziona le referenze di vino dall'apposito spazio fornitore presente sul sito. Scegli il formato più consono alle tue esigenze anche tra le altre confezioni regalo disponibili.
Olio pluripremiato a diversi concorsi regionali e nazionali. Descrizione: Frutto di una sapiente selezione della materia prima, della qualità delle stesse e della selezione minuziosa degli uliveti, è l’olio extravergine di oliva di Sardegna; prodotto dal frantoio di Ilbono, un piccolo paese alle pendici dell’Ogliastra che guarda al mare.
Descrizione breve: Le Sardegne sono realizzate utilizzando il travertino come materiale e sagomate interamente a mano. Sono disponibili in tre misure differenti e sono un elegantissimo complemento di arredo per dare un tocco di eleganza alla vostra casa. Realizzate interamente a mano, sono disponibili in 3 varianti di grandezza.
Spediamo rapidamente tutti i prodotti
Seguiamo i nostri Clienti in tutte le fasi di aquisto dei prodotti
Accettiamo pagamenti tramite carta di credito, Paypal e bonifico bancario
La Cambusa richiama, nel mio immaginario, l’idea del luogo dove vengono custodite le prelibatezze gastronomiche ma anche i prodotti di pregio
La “Cambusa dei Sapori” nasce ufficialmente a Jerzu, un piccolo paese di 3.200 abitanti, sulle colline dell’ Ogliastra, a Gennaio 2014, ma l’idea di realizzare un sito di e-commerce per la vendita di prodotti dell’agroalimentare e dell’artigianato sardo nasce anni addietro, quando girando per le varie sagre paesane mi resi conto di quanto poco ancora conoscevo la mia amata terra di Sardegna; ed è proprio da questo amore, da questa passione per le eccellenze nostrane, dal desiderio di fare conoscere le tradizioni, la cultura, la storia e gli antichi mestieri che decisi di realizzare un progetto, un sogno, che oggi vede la luce.