Nessun fornitore
Descrizione: Portachiavi Mamuthones, 3 cm, nero con asola in ferro e anello portachiavi. Caratteristiche: Davvero originali, vengono utilizzati tutti prodotti naturali come l’impregnante ebano all’acqua per le maschere. Il legno prevalentemente utilizzato è il frassino. I portachiavi realizzati nel laboratorio sono unici, in quanto realizzati...
Descrizione breve: I portaocchiali artigianali in cotone che andiamo a presentarvi sono un altro grande accessorio che contraddistingue l’arte tessile isolana; pezzi eleganti, prodotti esclusivi che fanno di questi accessori un vero capolavoro d’arte tessile. Realizzati interamente a mano, sono disponibili in diverse varianti di passamaneria.
Miele prodotto artigianalmente in Sardegna Descrizione prodotto: Prodotto nell'incontaminato territorio dell'Ogliastra, questo miele saprà conquistare tutti i palati più raffinati per gli intensi sapori che rivela al palato. Unico nel suo genere, viene proposto in tre varianti produttive e in tre confezioni di diverse dimensioni. Dimensione prodotto:...
Descrizione breve: I portafogli che vi proponiamo sono il risultato della grande manualità che contraddistingue l’arte tessile isolana; pezzi pregiati, prodotti esclusivi che fanno di questi accessori un vero capolavoro d’arte tessile. Realizzati interamente a mano, sono disponibili in 7 varianti di colore e passamaneria.
Prodotte artigianalmente, prodotto fresco, ingredienti locali Frutto di una antica tradizione sarda, le Seadas o Sebadas sono il dolce per eccellenza della cucina sarda, da servire calda con una spruzzata di miele di corbezzolo o dello zucchero, possibilmente in polvere. Ingredienti: Sfoglia: Farina, Olio, Acqua e Zucchero. Ripieno:...
Mezze penne prodotte artigianalmente in Ogliastra Descrizione: Semola ottenuta in Sardegna da Grano senatore Capelli. Prodotto tipico sardo. Grano duro macinato a pietra. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua
Descrizione breve: I portacellulari artigianali che andiamo a presentarvi sono il frutto della grande manualità che contraddistingue l’arte tessile isolana; pezzi unici, prodotti esclusivi che fanno di questi accessori un vero capolavoro d’arte tessile. Realizzati interamente a mano, sono disponibili in 3 varianti di grandezza.
Portachiavi e penne con il logo e il link de La Cambusa dei Sapori, fedelmente riprodotto; comodi e leggere, il portachiavi è un accessorio utilissimo da portare sempre con noi in quanto custodisce al suo interno una moneta da utilizzare per il carrello della spesa Disponibili
Descrizione: Disegno: Maria Lai; materiale: lana sarda; tecnica: a Pibionis; colori: Bianco/nero naturale; tappeto bicolore realizzato in lana sarda; manufatto di artigianato artistico tessile tipico e tradizionale della Sardegna (IT), a tessitura completamente manuale. Dimensione: 190x260 cm. circa. Prodotti solo su ordinazione. Tempistica: 45 giorni.
Caratteristiche: Birra rossa di alta fermentazione, cruda, non pastorizzata non filtrata e rifermentata in bottiglia, gusto in evoluzione. Ingredienti: Acqua, malto d’orzo, frumento, luppolo, zucchero candito, lievito, spezie (coriandolo, scorza d’arancia).
Dolci freschi prodotti artigianalmente. Descrizione: Is pardulas sono dolci della tradizione sarda, hanno forma a stella, dall’aspetto invitante. Sono dolci che anticamente si preparavano per la festa di Pasqua, ma che oggi si trovano tutto l’anno. Ingrediente fondamentale è il formaggio e la ricotta che danno agli stessi un gusto originale. Confezioni da...
Portachiavi di artigianato sardo realizzati interamente a mano, anelli e catena in acciaio, bottone metallico o kokku, 4 varianti passamaneria, lunghezza parte in tessuto cm.7 ca. Portachiavi di forma rettangolare, cuciti interamente a mano, colore dei bordi bianco e nero, con al centro quattro varianti di passamaneria; pendente con il kokku o il classico...
Se vi piace stupire e prendere per la gola le persone a voi care con delle eccellenze sarde, dal vino Cannonau, ai dolci tipici sardi o ancora al Pistoccu, pane tipico sardo, questa è l'offerta che fa per voi, una confezione ricca e variegata che saprà arricchire tutte le vostre serate e allieterà tutti i vostri graditi ospiti.
Varianti delle birre: Selezionare la variante di birra preferita nel menù a tendina sulla destra. Modello bottiglia: “Lara” più allungata. Descrizione: Le confezioni Magnum sono disponibili in due formati e possono contenere tutte le referenza di birra a disposizione a scelta del cliente. Dimensione del prodotto: Confezione da 2 litri.
Descrizione: Disegno: Maria Lai; materiale: lana sarda; tecnica: a Pibionis; colori: bianco/nero; tappeto bicolore realizzato in lana sarda; manufatto di artigianato artistico tessile tipico e tradizionale della Sardegna (IT), a tessitura completamente manuale. Dimensione: 135x200 cm. circa. Prodotti solo su ordinazione Tempistica: 45 giorni.
Descrizione breve: Le Sardegne sono realizzate utilizzando il travertino come materiale e sagomate interamente a mano. Sono disponibili in tre misure differenti e sono un elegantissimo complemento di arredo per dare un tocco di eleganza alla vostra casa. Realizzate interamente a mano, sono disponibili in 3 varianti di grandezza.
Dolci freschi prodotti artigianalmente. Descrizione: Gli amaretti sono i tipici dolci della tradizione sarda, dall’aspetto invitante, fragranti all’esterno ma morbidissimi al gusto, in cui ingrediente principale sono le mandorle, intere come decorazione, semplici e amare, che vanno tritate per l’impasto. Hanno una forma rotondeggiante anche di grandi...
Scheda tecnica: Olio extravergine di oliva ottenuto esclusivamente utilizzando la varietà ogliastrina.Confezione: bottiglie in vetro, confezioni da 250 ml, 500 ml e latta da 5 lt.Varietà: ogliastrinaDurata prodotto: 12 mesi. Quantità disponibile limitata
Dolci freschi prodotti artigianalmente. Descrizione: I Goeffus sono dolci della tradizione sarda, hanno forma sferica dall’aspetto invitante, accompagnano qualsiasi tipo di festa o cerimonia. Ingrediente fondamentale è la mandorla che da agli stessi un gusto originale. Ingredienti: mandorle, zucchero, essenze naturali, acqua. Prodotto soggetto a calo di peso
Eccellenze di formaggio realizzate solo con latte sardo. Se vuoi fare un regalo originale per ogni occasione, o vuoi concederti un mix di sapori tutti diversi compra il formaggio sardo e aiuti l'economia del nostro territorio. Disponibile in forme da 650 gr. a 1300 gr. circa potrete scegliere tra quattro tipologie di formaggio. Le quattro formine di...
Spediamo rapidamente tutti i prodotti
Seguiamo i nostri Clienti in tutte le fasi di aquisto dei prodotti
Accettiamo pagamenti tramite carta di credito, Paypal e bonifico bancario
La Cambusa richiama, nel mio immaginario, l’idea del luogo dove vengono custodite le prelibatezze gastronomiche ma anche i prodotti di pregio
La “Cambusa dei Sapori” nasce ufficialmente a Jerzu, un piccolo paese di 3.200 abitanti, sulle colline dell’ Ogliastra, a Gennaio 2014, ma l’idea di realizzare un sito di e-commerce per la vendita di prodotti dell’agroalimentare e dell’artigianato sardo nasce anni addietro, quando girando per le varie sagre paesane mi resi conto di quanto poco ancora conoscevo la mia amata terra di Sardegna; ed è proprio da questo amore, da questa passione per le eccellenze nostrane, dal desiderio di fare conoscere le tradizioni, la cultura, la storia e gli antichi mestieri che decisi di realizzare un progetto, un sogno, che oggi vede la luce.