Ma perché scrivi? Tanto non diventerai mai uno scrittore - e tu perché giochi a calcio? Pensi di diventare un calciatore?- - eh, ma io lo faccio per divertirmi…- - anch’io scrivo per divertirmi- Vincenzo D’Ascanio 15 marzo 2008 Prezzo comprensivo di spese di spedizione
“Appunti sul mistero” ci guiderà tra i grandi enigmi dell’umanità, concepiti sin dai suoi albori. Da dove veniamo, chi ci ha creato, quale destino ci attende dopo la morte? Prezzo di vendita comprensivo delle spese di spedizione.
Max, scrittore di romanzi “horror”, da diversi mesi vive la sindrome della pagina bianca, e questo fatto lo rende instabile e nervoso. Sua moglie Aurora, dopo la tragica morte del figlio, cerca disperatamente di dialogare con lui, sino ad immergersi in un inquietante stato di trance.
“Il Selfie di Nonna Peppina” di Jenna.Il Selfie di Nonna Peppina è un racconto leggero, a volte molto comico ma ugualmente profondo, in una commistione di sardo, inglese e italiano.Parla di una ragazza inglese di nome Joy che studia culinaria a Londra. Arriva in Sardegna, terra di sua madre, per imparare alcune ricette italiane che vuole presentare al suo...
“La cacciatrice”, autore “Roberta Marongiu”Betty Smith è una giovane giornalista, e lavora per un piccolo quotidiano locale. Si occupa generalmente di cronaca nera, ma lei aspira a diventare una grande giornalista. Betty è una ragazza americana ma, escludendo qualche sfumatura, potrebbe essere una ragazza italiana, spagnola, canadese. Costo libro: 12 € +...
Alessandro e Samantha arrivano in Sardegna, per trascorrere delle piacevoli vacanze estive. La loro pensione si trova a Marina Piccola, non distante dalla Sella del Diavolo, dove si nasconde un inquietante segreto. Dopo un periodo di relax si verificano alcuni fatti inquietanti. Loro sentono delle presenze vicino alla scogliera, mentre nella pensione un...
“L’amore immaginato”, di Francesca PolaLa storia di una ragazza che si annoia, odia il suo lavoro, detesta il suo aspetto fisico e cammina sul rasoio affilato della bulimia. Al limite della depressione, riscopre la voglia di mettersi in discussione grazie ad un sentimento travolgente: l’amore per il suo professore
“Oltre al Vento, solo silenzio”Antoni scompare durante una notte di pioggia. Aveva abbandonato Ilbono, suo paese natio, per lavorare nei lontani pascoli del Lazio. Questa notizia sconvolge la famiglia ed in particolare “Giuannicca”, la madre, fiduciosa che il marito Battista possa ritrovare il figlio.